Salvia Fritta Senza Uovo | Non vedevo l'ora di la salvia fritta è un antipasto estivo goloso e facilissimo, se avete le piante di salvia che in questo periodo donano il meglio di se, tirando fuori delle. La salvia proviene dal mio giardino, anzi troppo spesso mi dimentico che se ne sta proprio li, bella e fresca. Allora ne approfitto per farla fritta! Per sentire al meglio il sapore della salvia senza appesantire troppo il fritto noi abbiamo preparato una pastella leggera senza uovo con sola. Aggiungete l'uovo, regolate di sale e passate le foglie nella pastella per salvia fritta.
Friggete in olio caldo fino a doratura e sollevate le foglie con l'aiuto di una schiumarola. Vi basterà aggiungerlo alla farina e all'acqua frizzante: Ecco due versioni per cucinarla! La salvia fritta è uno sfizioso stuzzichino che si prepara in meno di 20 minuti e che vi permetterà di servire ai vostri ospiti un piatto davvero gustoso! La salvia fritta in pastella è un delizioso aperito finger food da preparare all'ultimo momento.
Vi basterà aggiungerlo alla farina e all'acqua frizzante: Non vedevo l'ora di la salvia fritta è un antipasto estivo goloso e facilissimo, se avete le piante di salvia che in questo periodo donano il meglio di se, tirando fuori delle. La salvia fritta in pastella è un finger food stuzzicante e saporito, pronto da portare in tavola in soli 20 minuti, come aperitivo o antipasto. La salvia fritta in pastella è indicata per feste, aperitivi o come antipasto. La pastella si può preparare o con la birra o con l'acqua frizzante, così che l'anidride carbonica possa. La salvia fritta è un aperitivo ricco di gusto e sfizioso. Questo è un antipastino super economico e super buono, strategicamente postato in questi giorni, in cui l'estate, ahimè, volge al suo termine, e le piantine aromatiche cominciano tristemente a dare qualche segnale di cedimento. La salvia fritta in pastella è un delizioso aperito finger food da preparare all'ultimo momento. La salvia fritta in pastella è uno sfizioso antipasto estivo facilissimo da preparare. Per la ricetta della scamorza fritta e uovo alla salvia, sbattete un uovo, immergetevi le fette di scamorza poi passatele nella farina di mais. Per sentire al meglio il sapore della salvia senza appesantire troppo il fritto si prepara una pastella leggera senza uovo con sola farina, sale e acqua gassata. Friggete la salvia in pastella per pochi secondi e scolate le frittelline non appena risultano dorate e croccanti. Salvia fritta, la ricetta in pentola o al forno da provare subito come antipasto o aperitivo serale, con consigli e trucchi per una riuscita perfetta.
Ci vogliono davvero pochi e semplici ingredienti per prepararla, e la pastella è assolutamente senza uovo: Allora ne approfitto per farla fritta! La salvia fritta in pastella è un delizioso aperito finger food da preparare all'ultimo momento. Passiamo quindi alla preparazione di questa ricetta davvero facile e per preparare la salvia fritta in pastella iniziate lavando bene le foglie di salvia sotto abbondante acqua poi fate asciugare. A questo punto si lavano e si asciugano le foglie di salvia e si.
La salvia fritta con uovo si prepara cominciando dalla pastella. In una ciotola si mescola l'uovo con un pizzico di sale e con della farina, dopodiché si aggiunge l'acqua fredda e si mescola bene fino a ottenere una pastella omogenea. Una ricetta che regala una croccantezza irresistibile, decisamente da rivalutare all'ora dell'aperitivo o come originale antipasto. Le foglie di salvia dovranno essere intere, grandi e carnose e. La salvia proviene dal mio giardino, anzi troppo spesso mi dimentico che se ne sta proprio li, bella e fresca. Salvia fritta, la ricetta in pentola o al forno da provare subito come antipasto o aperitivo serale, con consigli e trucchi per una riuscita perfetta. Scaldate in una casseruola non troppo ampia un dito di olio; Per realizzare una salvia fritta indimenticabile, ti consiglio di utilizzare una salvia dalle foglie grandi e carnose. Lasciatele sgocciolare sopra dei fogli di carta. Ingredienti per quattro persone 100 gr di salvia 200. La salvia fritta è un'altra idea sfiziosa per una serata di fritto con uovo e senza uovo. Salvia fritta in una leggera pastella senza uova, realizzata con farina, amido e acqua frizzante fredda: Della salvia, possibilmente a foglia larga, e una pastella veloce fatta con farina, birra e sale!
Non so voi ma nel mio giardino la salvia sta esplodendo: Per prima cosa quindi, metti a scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente. Preparare la salvia fritta senza uova è davvero molto semplice e veloce. Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando qui e non perderai nessuna ricetta. Croccante e golosa, la salvia fritta in pastella di uovo e.
Scaldate in una casseruola non troppo ampia un dito di olio; Questo è un antipastino super economico e super buono, strategicamente postato in questi giorni, in cui l'estate, ahimè, volge al suo termine, e le piantine aromatiche cominciano tristemente a dare qualche segnale di cedimento. La salvia fritta è un aperitivo ricco di gusto e sfizioso. Carissimi, le foglie di salvia in questo momento sono alla loro massima espansione e così abbiamo deciso di dedicarci un frittino di quelli con i fiocchi! Passata nell'uovo e poi impanata, la salvia fritta è uno stuzzichino facile da preparare e pronto in pochi minuti. Foglie di salvia grandi q.b. La salvia fritta è una ricetta facilissima e velocissima da preparare con la salvia del proprio orto! Vi basterà aggiungerlo alla farina e all'acqua frizzante: Per realizzare una salvia fritta indimenticabile, ti consiglio di utilizzare una salvia dalle foglie grandi e carnose. Cercate idee di antipasti vegetariani? Pubblicato da hiperica di lady boheme. Della salvia, possibilmente a foglia larga, e una pastella veloce fatta con farina, birra e sale! Friggetevi per circa 2' le fette di scamorza, togliendole appena iniziano a fondere;
Salvia Fritta Senza Uovo: Lavate le foglie di salvia sotto acqua corrente e lasciatele asciugare su un panno da cucina o della.
comment 0 Comments
more_vert